Gente d'Africa odv - Associazione umanitaria

Scuola Primaria - Toumoumba

Il villaggio si trova al ridosso della ferrovia che collega Bamako a Dakar. La scuola di Toumomba è stata realizzata con il contribto statale ed è regolarmente frequentata dai bambini ed alcuni ragazzi del villaggio, in totale sono 270 alunni. La scuola è composta di 6 classi con relative latrine.
Ci sono 6 maestri di cui 4 pagati dal CAP (governo) e 2 dal villaggio. Il direttore si chiama Mamadou Keita.
Hanno una pompa per l’acqua che si trova all’esterno della scuola a pochi metri tra le classi e le latrine di cui la pompa è stata da poco sostituita grazie al contributo dei sostenitori di Gente d'Africa. I genitori degli scolari hanno però serie difficoltà nell'acquisto dei libri di testo e del materiale scolastico per affrontare anche il prossimo anno scolastico. 
La scuola necessita di alune manutenzioni generali come l'imbiancatura delle aule e della struttura esterna, oltre che a manutenzioni generali.
Sarebbe inoltre importante erigere un muretto in cemento intorno all'area scolastica per evitare che gli animali entrino nella scuola. Questo avrebbe anche una valenza sanitaria, migliorando l'aspetto igienico dell'ambiente in cui vivono i bambini, evitando che giochino in mezzo agli escrementi degli animali di passaggio, bovini e ovini.
Sono necessarie anche la realizzazione della cucina e del magazzino annesso per poter dare cibo ai bambini che restano nella scuola tutto il giorno, della diirezione e degli alloggi per gli insegnanti che non sono del villaggio e per tutto il periodo scolastico sono ospiti presso alcune famiglie.

  • Materiale scolastico
  • Manutenzione dell'intera struttura scolastica, ricostruzione lavagne e della sistemazione in generale degli arredi (banchi, sedie, cattedra).
  • Recinzione dell'area scolastica
  • Realizzazione della cucina e del magazzino annesso per poter dare cibo ai bambini che restano nella scuola tutto il giorno.
  • Realizzazione della direzione e degli alloggi per gli insegnati.

Durante la spedizione di novembre 2009 i volontari di GdA si occuperanno personalmente di:
- acquistare, coi fondi raccolti, il materiale scolastico ed i libri di testo necessari per tutti i corsi presenti nella scuola;
- raccogliere tutte le informazioni necessarie ed i preventivi definitivi per la realizzazione di tutti i punti rimasti in sospeso del progetto.

Indice


Dati generali

Codice progetto: ML-10-2009



Materiale scolastico

Acquisto dei libri di testo per tutte le classi e del materiale scolastico.

20 Novembre 2009

Missione compiuta, la spedizione di GdA ha provveduto ad acquistare materiale scolastico per la somma raccolta. Ed ecco il racconto fotografico della consegna del materiale scolastico davanti a tutto il villaggio....con serpente annesso.

Gente d'Africa - libri Toumoumba Gente d'Africa - libri Toumoumba

Gente d'Africa - libri Toumoumba

Attività previste nella prossima spedizione

  • Verifica utilizzo del materiale scolastico CoGes.
  • Verifica del pagamento delle rette mensili dei maestri.

Novembre 2010

Durante la visita abbiamo potuto constatare che il materiale è stato ben gestito. CI hanno richiesto di ripetere l'operazione per il prossimo anno, con una attenzione all'acquisto di più gessetti bianchi.

I maestri sono stati pagati anche se con un pò di difficoltà.

Attività previste nella prossima spedizione

  • Acquisto materiale scolastico CoGes

Aprile 2011

Felicemente colpiti dal fatto che la scuola secondaria ha acquisito i maestri e che questi sono stati pagati. Ci hanno dato una lista di richieste per poter permettere loro di lavorare.

Di seguito una nuova lista.

  • materiale per insegnare.
  • Materiale farmaceutico
  • Materiale igenico
  • Materiale scolastico

Consideriamo questa attività integrata in quella del gemellaggio tra la scuola G. Mazzini di Cervia e la scola primaria di Toumoumba

Importo Donatore Data
€ 440,00 Telespazio - Gruppo di sostegno missionario Martedì, 03 Novembre 2009

Gemellaggio

Settembre 2010, la maestra Teresa della scuola primaria "Giuseppe Mazzini" di Milano Marittima, insieme a Mauro e Rossana, nostri amici e sostenitori di Cervia hanno posto le basi per sviluppare un progetto di gemellaggio con la suola primaria di Toumoumba in Mali.
2011, GdA ha posto le basi per la realizzazione del progetto sperimentale che ha l'obiettivo di mettere in contatto diretto due mondi lontani tra di loro ma che hanno lo stesso obiettivo, la crescita culturale, accrescendo la consapevolezza del diritto allo studio dei bambini e della conoscenza reciproca.

Il progetto prevede nella prima fase il coinvolgimento della IIa classe del Giuseppe Mazzini e la IIa classe della scuola di Toumoumba con l'intermediazione di Gente d'Africa nello sviluppo della conoscenza reciproca. L'obiettivo principale è quello di mettere in contatto 2 realtà lontane attraverso lo scambio di elaborati. in questa fase Gente d'Africa sarà il mezzo di comunicazione tra queste 2 realtà.Nella seconda fase il coinvolgimento degli insegnanti delle 2 scuole, attraverso contatti diretti anche se a distanza, per lo sviluppo di attività comuni.

Foto della IIa Classe della "Giuseppe Mazzini"

Aggiornamento Gennaio 2012

I bambini della classe hanno donato parte dei loro risparmi, da utilizzare come fondi per l'acquisto di materiale e medicinali di primo soccorso per la scuola di Toumoumba.

Aggiornamento Marzo 2012

La strada che collega Kita a Toumoumba non è tanta ma è dissestata dalle recenti pioggie e piena di buche . Dianwoye che guida il nostro fuoristrada cerca di rendere il trasferimento meno faticoso. Siamo in 6 in macchina. Io sono Faguimba Tounkara e oltre Diawoye Tounkara, con me ci sono Mauro, Rossana, Rosella, Massimo.Massimo e Rosella li conosco da anni mentre Mauro e Rossana sono appena arrivati dall'Italia e dopo una giornata di viaggio,senza riposare hanno voluto subito visitare il villaggio di Toumoumba. Il loro scopo mi spiegano è quello di fotografare i bambini della seconda classe gemellata con la II classe della "Giuseppe Mazzini" di Cervia. Mi fanno vedere delle foto fatte dei bambini italiani. Anche per me è la prima volta che vedo un bambino bianco.Per questo sono qui a raccontare da spettatore, la storia di un incontro tra due mondi che pur vivendo lo stesso tempo vivono condizioni differenti. Il fuoristrada arriva di fianco al cortile della scuola. L'incontro tra Mauro e Rossana con i maestri della scuola avviene sotto la tettoia della biblioteca. Ci districhiamo tra il bambara (la nostra lingua) , il francese e l'italiano per vivere questa giornata di gemellaggio. Vedo che comunque Mauro e Rossana se la cavano bene senza il mio aiuto. Visitano le classi e poi si concentrano sulla classe gemellata.

Classe II scuola primaria di Toumoumba

Sono sbalorditi dal fatto di vedere così tanti bambini in uno spazio che sembra piccolo. I maestri guidati da Rossana e Rosella, organizzano i bambini per la redazione dei disegni, mentre vedo Mauro e Massimo che armeggiano con i cellulari ... un pò nervosi ... si accorgono che li guardo e mi spiegano che i bambini della scuola di Cervia vorrebbero vedere e parlare con quelli di Toumoumba. Penso come un apparecchio grande come una scatola di fiammiferi possa mettere in contatto 2 mondi. Massimo riesce a mettere in collegamento Mauro con Teresa (l'insegnante che ha promosso l'iniziativa a Cervia) e si tenta di lanciare un saluto da Cervia a Toumoumba e viceversa... dalla scatola di fiammiferi si sentono rumori, fruscii e voci... vedo la faccia delusa di Mauro e Massimo perchè la cosa non è stata perfetto, ma vi assicuro, che i bambini di Toumoumba non lo dimenticheranno mai, per loro hanno avuto un contatto, hanno toccato con l'udito i bambini di Cervia ... e questo quello che conta, avete fatto migliaia di chilometri per dargli questa sensazione.

Gli alunni e i loro disegni ...

Aggiornamento Aprile 2012

E' difficiele esprimere dei sentimenti come quello che hanno espresso i genitori di Emma della II classe G. Mazzini di Cervia.

Per noi è un obiettivo. Sensibilizzare le nuove generazioni alla conoscenza dell'altro. Grazie Teresa Mauro Rossana e grazie a Daniela e Andrea.

Aggiornamento Dicembre 2013

Grazie alle mamme, agli insegnanti ma soprattutto ai bambini della scuola G.Mazzini di Cervia che hanno raccolto i fondi necessari per quest'anno per l'acquisto di materiale scolastico destinato ai loro compagni della scuola di Toumoumba. L'imminente spedizione di Mauro e di Rossana, porterà a termine questa parte del progetto.

Stiamo verificando la possibilità di dare un supporto costante per i prossimi 7 anni, grazie all'impegno che stanno profondendo tutti gli amici della scuola Mazzini. Continuate a seguirci.


Importo Donatore Data
€ 300,00 Scuola G Mazzini di Cervia Lunedì, 09 Dicembre 2013
€ 0,00 Martedì, 04 Giugno 2013

Donazioni

Donatore   Importo   Attività
Telespazio - Gruppo di sostegno missionario ha donato € 440,00 per Materiale scolastico
Scuola G Mazzini di Cervia ha donato € 300,00 per Gemellaggio

Gente d’Africa ODV

Via Enrico Fermi, 21 20021 Bollate, MI - C.F.: 97521710588

Gente d'Africa

Crediti sito web Digigreg